Nuova newsletter… da gustare con piacere

7 Giugno 2019

Carissimi amici,

riconosco il silenzio di questi ultimi tempi con il cambio di stagione che fa giungere qui il freddo invernale dopo un autunno gradevole ormai passato.
I fatti ultimi più importanti sono la scelta della specialistica della primogenita Silvia, che dopo la laurea in Medicina e Chirurgia a Cochabamba, ha scelto la facoltà di Anatomia Patologica a Bilbao, in Spagna, dove resterà per 4 anni.

Dal 15 al 17 luglio sarò a Bergamo per un abbraccio alla mamma (92) e un veloce incontro con fratelli e sorelle, approfittando anche per una riunione con gli amici della Associazione/Fondazione. Per completare la settimana, con Margarita, passeremo un paio di giorni con Silvia per conoscere il posto della sua specializzazione prima del nostro rientro in Bolivia.
Sono quasi conclusi i tramiti burocratici per ricevere dall’Italia e sdoganare la protesi in titanio preparata in forma personalizzata per Noemi, in attesa per l’intervento all’anca. Nel frattempo ha rinunciato ad iscriversi ad una scuola di perfezionamento.

Ho seguito con passione il giro d’Italia con immagini giunte in diretta prima del pranzo di mezzogiorno. Belli gli attacchi dei giovani senza paura di faticare nelle fughe di ogni tappa, sognando dopo tanta fatica, di arrivare al traguardo per sfidare e scappare dal gruppo.
In questo anch’io mi sento immedesimato nell’emozione e la paura che si sente per ogni sfida, dove la certezza e la sicurezza del risultato incerto arrivano solo al traguardo. La sfida emoziona, fa sentire vivi e non seduti o addormentati, perché ogni cambio di ritmo impone tenacia e motivazione.

Prendere il largo, distaccarsi dall’ordinario è rinunciare a un lento consumarsi senza novità. Questo animo di lotta e sfida sarebbe bello sentirlo come scossone per aiutare l’altro/a soprattutto quando lo si sente nel bisogno. Nessun calcolo, nessuna paura dovrebbe fermare un’azione di un animo motivato. L’apertura all’altro abbellisce sempre chi dona e soprattutto non fa invecchiare l’anima rimanendo una ricca novità che va trasmessa e fatta conoscere. Ed è sempre un messaggio del vangelo, giovane e senza tempo, che non fa invecchiare!

Dr. Pietro Gamba
Direttore “Centro Medico Quirurgico Fundación Pietro Gamba”
Anzaldo – Bolivia

Altri Racconti

Incontri locali significativi
Incontri locali significativi

Il racconto del "pijcho comunitario", un momento conviviale di gioia semplice e autentica, in grado di donare la giusta ...

Una gradita sorpresa
Una gradita sorpresa

L'inaspettata visita di Sebastiano, un caro amico boliviano, che nonostante gli anni trascorsi, non si è dimenticato de...

Ponciano
Ponciano

La storia di Ponciano, un uomo semplice ma straordinario, che, nonostante la perdita della moglie e le numerose difficol...

Bottom Image