Una maratona di emozioni
Domenica 2 Aprile, la Fondazione Pietro Gamba ETS ha partecipato alla Milano Marathon, 132 atleti hanno corso con le maglie della Fondazione...
Dall’Italia alla Bolivia, il percorso che ha dato vita a quella che oggi
è conosciuta come la Fondazione Pietro Gamba ETS.
Quest’avventura cominciò nel 1975, quando Pietro Gamba, un giovane
bergamasco di 23 anni, decise di lasciare il lavoro di perito meccanico
in Italia ed impegnare la propria vita nel servizio per i fratelli più sfortunati,
cercando d’avvicinarsi il più possibile alla realtà dei campesinos boliviani.
A Challviri, nel Dipartimento di Cochabamba, a 3800 metri nelle alture del
Chapare, per un periodo di due anni circa visse con i campesinos, nelle
loro case, condividendo i problemi della vita quotidiana.
A causa di un’epidemia di Morbillo, che neppure i curanderos poterono risolvere e che causò la morte di numerosi bambini della zona, i contadini ricorsero a lui come ultima risorsa…
La bicicletta è da sempre l’amica alla quale ricorro per concedermi un salutare esercizio fisico, nelle par...
Domenica 2 Aprile, la Fondazione Pietro Gamba ETS ha partecipato alla Milano Marathon, 132 atleti hanno corso con le maglie della Fondazione...
Raccontare un mese ad Anzaldo sarebbe immediato e logico parlare dell’attività ospedaliera, della competenza e professionalità di chi lavora in questa oasi della medicina lontana dalla città e al completo servizio della gente. Potrei raccontare le operazioni chirurgiche da quelle più semplici a quelle che richiedono ore di intervento, della g...
Ormai è passato quasi un mese da quando sono arrivato ad Anzaldo, nel pueblo fuori Cochabamba, nell’ospedal...