Incontro con Papa Francesco
Mercoledì 21 novembre alle ore 10:30 il dott. Pietro Gamba ha incontrato, durante l’udienza generale in piazza san Pietro a Roma, Papa Francesco a cui ha presentato e fatto dono del suo ultimo libro “El Gringo Loco”.
Dall’Italia alla Bolivia, il percorso che ha dato vita a quella che oggi
è conosciuta come la Fondazione Pietro Gamba ETS.
Quest’avventura cominciò nel 1975, quando Pietro Gamba, un giovane
bergamasco di 23 anni, decise di lasciare il lavoro di perito meccanico
in Italia ed impegnare la propria vita nel servizio per i fratelli più sfortunati,
cercando d’avvicinarsi il più possibile alla realtà dei campesinos boliviani.
A Challviri, nel Dipartimento di Cochabamba, a 3800 metri nelle alture del
Chapare, per un periodo di due anni circa visse con i campesinos, nelle
loro case, condividendo i problemi della vita quotidiana.
A causa di un’epidemia di Morbillo, che neppure i curanderos poterono risolvere e che causò la morte di numerosi bambini della zona, i contadini ricorsero a lui come ultima risorsa…
«L’editore San Paolo ha accolto con gioia, all’interno del suo catalogo, il testo di Antonio Voce
Mercoledì 21 novembre alle ore 10:30 il dott. Pietro Gamba ha incontrato, durante l’udienza generale in piazza san Pietro a Roma, Papa Francesco a cui ha presentato e fatto dono del suo ultimo libro “El Gringo Loco”.
Mercoledì 21 novembre alle ore 18:30 verrà presentato la nuova biografia del dott. Pietro Gamba. L’appuntamento si terrà a Roma presso il Centro Studi Cardello in via del Cardello, 24. Scarica il volantinoVisualizza la presentazione
VENERDÌ 16 NOVEMBRE 2018Ore 20.50 – Aeroporto Milano Linate: Arrivo dalla Bolivia SABATO 17 NOVEMBRE